Cliccando sul banner sottostante...

Lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) ha lo scopo di azzerare i tempi di definizione del procedimento amministrativo e ridurre gli oneri imposti alle imprese per la richiesta di autorizzazioni, licenze, permessi. Viene istituito presso i Comuni, con competenza territoriale, che ne possono esercitare le funzioni inerenti in forma singola o associata; semplifica i rapporti tra l'imprenditore e la pubblica amministrazione con l'obiettivo di attivare Impresa in un giorno.
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 229 del 30 settembre 2010 (Supplemento Ordinario n. 227), sono stati pubblicati due regolamenti che riguardano, rispettivamente:
- i requisiti e le modalità di accreditamento delle agenzie per le imprese (D.P.R. 9 luglio 2010, n. 159),
- la semplificazione ed il riordino della disciplina sullo sportello unico per le attività produttive (D.P.R. 7 settembre 2010, n. 160).
Almeno quattro le novità fondamentali introdotte:
- il SUAP viene identificato come soggetto pubblico di riferimento territoriale (punto unico di contatto) per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l'esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi;
- viene ribadita la competenza del SUAP per l'inoltro telematico della documentazione alle altre PA che intervengano nel procedimento;
- viene individuato nel portale Impresainungiorno la funzione di raccordo con le infrastrutture e le reti già operative;
- vengono introdotte nel sistema le Agenzie per le imprese in qualità di soggetto privato cui sono riconosciute funzioni istruttorie e d'asseverazione.
Ai sensi del sopracitato D.P.R. 160/2010, la C.C.I.A.A. di Bergamo surroga il nostro Ente in delega automatica con le modalità ed i criteri dell’art. 4 comma 11 nella gestione del S.U.A.P. Il SUAP, gestito dalla C.C.I.A.A. sarà, allo stato, l’unico soggetto pubblico di riferimento territoriale (punto unico di contatto) per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l'esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi.
PERTANTO:
I SINGOLI CITTADINI, LE IMPRESE O CHIUNQUE INTERESSATO AD UN’ ATTIVITÀ PRODUTTIVA/COMMERCIALE - CONTESTUALE ALLA SUA REGISTRAZIONE IN C.C.I.A.A. DI BERGAMO e/o SOLO DI COMPETENZA COMUNALE - DOVRÀ UTILIZZARE IL PORTALE DI www.impresainungiorno.gov.it
LA PRATICA POTRA’ ESSERE FIRMATA DIGITALMENTE ANCHE DAL PROFESSIONISTA MEDIANTE PROCURA SPECIALE.
CONSULTATE IL SITO DELLA C.C.I.A.A. DI BERGAMO ALLA VOCE “SUAP – ELENCO ATTIVITA’ GESTITE” - PER CONOSCERE LA GIUSTA PROCEDURA DA SEGUIRE ED IL CORRETTO CANALE DI INOLTRO PRATICHE.
PROGETTI SUAP IN VARIANTE ALLO STRUMENTO URBANISTICO
Realizzazione capannone lungo la SP 91 identificato in N.C.T. al Foglio 2, Mappali 2887 e 2889 in variante agli strumenti urbanistici previa verifica di assoggettabilità alla V.A.S. - proponente ditta MIVI - SYSTEM s.r.l.
In data 31/07/2013 sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia, Serie Avvisi e Concorsi n. 31 del 31 luglio 2013, è stato pubblicato l’avviso di approvazione definitiva del progetto per l’edificazione di capannone artigianale per la produzione e commercializzazione articoli tecnici in materiale plastico in Via Lega Lombarda, in variante ai sensi dell’art. 8 d.p.r. 160/2010 – Sportello unico attività produttive, approvato con con deliberazione consigliare n. 13/2013 in data 28 giugno 2013.
Richiesta della ditta di attivazione variante Suap
Allegato A - Relazione Tecnica
Allegato A1 - Relazione di Verifica con PGT adottato
Allegato B - Documentazione fotografica
Allegato C - Esami impatto paesistico giugno 2013
Allegato D - Documentazione esplicativa per valutazioni PTCP giugno 2013
Tav.1 Estratti
Tav.2 planimetria di progetto
Tav. 2 planimetria di progetto giugno 2013
Tav.3 Piante di progetto
Tav. 3 Piante di progetto giugno 2013
Tav. 4 prospetti
Tav. 4 prospetti giugno 2013
Tav.5 Piante di progetto con schema di fognatura
Tav. 6 Planimetria con inserimento controstrada provinciale e futuri accessi
Relazione Tecnica Processo Produttivo
Valutazione previsionale d'impatto acustico
Valutazione previsionale d'impatto acustico - misure
Valutazione previsionale d'impatto acustico - certificati strumento
Rapporto preliminare verifica assoggettabilità alla VAS
Schema convenzione
Tavola 3 Piano delle regole modificato
Tavola 5 Piano delle regole modificato
Delibera G.C. n.63 del 29 agosto 2012 di avvio
Trasmissione integrazioni da parte della ditta
Contratto di somministrazione
Preliminare acquisto terreni download
Visura camerale
Statuto della Società
Download avviso di deposito Rapporto preliminare ed elaborati del Progetto edilizio
Download avviso di avvio del procedimento unitamente alla verifica di assoggettabilità alla V.A.S.
Relazione Istruttoria preliminare
Comunicazione messa a disposizione rapporto ambientale preliminare e progetto, nonchè convocazione conferenza verifica VAS
Verbale di conferenza verifica di assoggettabilità alla VAS
Decreto di esclusione dalla VAS
Trasmissioni del Verbale della conferenza e Decreto esclusione VAS
Precedente avviso indizione conferenza di servizi ex art. 8 DPR 160/2010
Avviso deposito verbale conferenza dei servizi - SUAP MIVI SYSTEM
Verbale della conferenza dei servizi
Delibera provinciale di compatibilità con il PTCP
Delibera comunale di approvazione definitiva
Avviso di approvazione definitiva e deposito variante
Pubblicazione sul BURL
Provvedimento Unico finale
Contatti:
COMUNE DI TELGATE Piazza Vittorio Veneto, n. 42 24060 TELGATE (BG) Tel: 035-830121 Fax: 035-4421101 Indirizzo PEC:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Responsabile SUAP Arch. YASIN YAZID e.mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
martedì e giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12.30
Referente commercio: Giacomina PEZZOLI e.mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
mercoledì e venerdì dalle ore 11.30 alle ore 12.30
|